Home Blog
Giornalismo
CACCIATORI DI TALENTI: INTERVISTA AL CANTAUTORE ROMANO MASSIMILIANO LAVANGA
Antonio Sposito - 0
di ANTONIO SPOSITO
LINK YOU TUBE: VIDEO INTERVISTA AL CANTAUTORE MASSIMILIANO LAVANGA
REPERTORIO MUSICALE DI MASSIMILIANO LAVANGA
QUANDO LA MUSICA SALVA LE ESISTENZE
Nell'intervista a Massimiliano Lavanga oltre alle questioni prettamente musicali emerge l'importanza che assume la musica per alcuni esseri umani nei momenti drammatici dell'esistenza.
Massimiliano - come dichiarato nell'intervista - è stato vittima da ragazzino di atti di bullismo. Per sottrarsi...
Ambiente ed Ecologia
20 MAGGIO GIORNATA MONDIALE DELLE API. PERCHÈ È IMPORTANTE SALVAGUARDARLE?
Adriana Stanziola - 0
di ADRIANA STANZIOLA
INTERVISTA A LIDIA RONCHI APICOLTRICE
Da qualche anno ormai il 20 maggio si celebra la "Giornata mondiale delle api".
La ricorrenza istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha lo scopo di sensibilizzare le persone sull'importanza del lavoro svolto dalle Api e sulla loro tutela. La data non è scelta a caso ma coincide con la nascita di Anton Janša,...
di ELISABETTA FESTA
Quando parliamo della guerra, come, ad esempio, quella in Ucraina, il primo pensiero è rivolto alle vittime che provoca, alle migrazioni di intere popolazioni, alla creazione di campi profughi che generano problemi di povertà, igiene e salute.
La povertà induce le migrazioni e le disuguaglianze sociali che innescano disordini civili. Il dramma e il danno umano ed economico...
Giornalismo
CACCIATORI DI TALENTI: VIDEO INTERVISTA AL MUSICISTA ALESSANDRO BOTTARI
Antonio Sposito - 0
di ANTONIO SPOSITO
RUBRICA CACCIATORI DI TALENTI"
LINK YOU TUBE: VIDEO INTERVISTA A ALESSANDRO BOTTARI
LINK: EP OUTSIDE
I Flooder sono una band post-punk formatasi tra Latina e Roma nel 2020.
Nascono come progetto solista elettronico di Alessandro Bottari (voce, chitarra, synth) per poi evolversi, dopo varie line-up, come band sia live che in studio, aggiungendo sonorità "new wave" e "shoegaze" grazie all’apporto di...
di ELISABETTA FESTA
Le bande giovanili sono una realtà in forte aumento in Italia.
Esse sono originate prevalentemente da situazioni di disagio famigliare o sociale, da mancata integrazione e carenza di modelli educativi di riferimento, piuttosto che da legami con la criminalità. Un disagio che si esprime attraverso violenza gratuita e insensata, agita spesso contro coetanei, e reati commessi in gruppo...
Musica
“CI VUOLE CORAGGIO”. ANTEPRIMA EP DEL CANTAUTORE ROMANO MASSIMILIANO LAVANGA
Massimiliano Lavanga - 0
di MASSIMILIANO LAVANGA
Tutti abbiamo storie da raccontare, per chi mi conosce, sa bene quanto io amo esprimere emozioni e/o sensazioni attraverso la musica e i miei brani.
"CI VUOLE CORAGGIO" è un percorso, una storia con un inizio che ne racconta una parte.
Così come una rosa l’uomo è caratterizzato dal suo colore, il suo vissuto è rappresentato dalle sue spine, ognuna...
di RAFFAELE SCHIRONE
Lo chiamiamo Dio.
Lo chiamiamo Dio quando ci definiamo cattolici, cristiani, credenti e persino atei. Bisogna ammettere, tuttavia, che in questo nuovo millennio lo abbiamo cercato poco, lo abbiamo ridefinito ma non reclamato. Siamo stati presi da altro, anche perché Dio è un po' passato di moda. Eppure, voglio dirvi qualcosa a riguardo.
Mi avvalgo della facoltà di parlarne perché...
di ANTONIO SPOSITO
A volte si può raccontare, scrivere di sport, di calcio, anche per narrare la vita e la morte.
L'ultimo bacio Sinisa lo ha dato in una apparizione pubblica a Zednek Zeman, altra icona del calcio, in occasione della presentazione del suo libro. Un allenatore, Zeman, che ha vinto meno di quanto meritasse, ma tant'è nella vita non è importante...
di ELISABETTA FESTA
Il Ponte sullo Stretto di Messina è nel programma del nuovo esecutivo a guida Meloni. Il governo di centrodestra e i leader dei partiti della coalizione si sono esposti fortemente sulla sua realizzazione.
“Francamente non tollero chi, anche tra i siciliani, dice che alla Sicilia serve ben altro”. Lo ha affermato Matilde Siracusano (deputata messinese di Forza Italia) intervenendo...
di ANTONIO SPOSITO
INTERVENTO DI ANTONIO SPOSITO AL CONVEGNO "IL WELFARE DI FRONTE ALLE SFIDE GLOBALI: SOSTENIBILITA' CO-PROGETTAZIONE INNOVAZIONE" (Napoli, 20 e 21 ottobre 2022).
Credo che la qualità delle Politiche Sociali (rientranti nelle Policy), assieme ai diritti umani e civili ed alle questioni poste dalla bioetica, sia un indicatore significativo del grado di civiltà di un Paese, più dello stesso...