Home Blog
di ELISABETTA FESTA
La prima Rivoluzione industriale ha inizio in Inghilterra alla fine del Settecento.
Favorita da una mentalità imprenditoriale, dalla disponibilità di carbone, ferro e manodopera, si sviluppa inizialmente nel settore tessile, nel quale iniziano a diffondersi macchine che richiedono un minor numero di lavoranti. L’invenzione della macchina a vapore e la sua applicazione alle macchine tessili rappresenta il secondo...
di ANNA MADONNA
Il percorso verso il riconoscimento dei diritti delle donne è lungo e difficile. In numerosi Paesi non hanno la libertà di autodeterminarsi in senso economico, politico e sociale.
Conducendo un’indagine conoscitiva ho scoperto che in Somalia e in alcuni Paesi sia asiatici sia africani alle donne viene praticata la MUTILAZIONE GENITALE (definita anche "Infibulazione") che colpisce soprattutto bambine...
di CARMEN CERUTI
Ho composto questa poesia in occasione di un concorso cui ho partecipato quando andavo in quinta elementare, a mia mamma piaceva tanto ed io l’ho sempre trovata romantica.
IL BUIO E POI IL RISVEGLIO
Buio e poi risveglio, stelle di luci e bianchi ruscelli, strascichi di stelle come madreperla.
Nuotavano sirene nel bosco soave, un fazzoletto ricamato la fanciulla sognava.
Ad...
di ANNA CASTALDI
Mi chiedevo cosa ha comportato aver confuso il "sano egoismo" che è amore per se stessi, con l'"egoismo malato" che altro non è che "odio" per tutto e tutti.
Da dove nascono i disagi e le insicurezze che costantemente si provano e la presunzione del "so tutto io"? Ci hanno fatto credere che basta bussare affinché qualcuno "apra...
di ADRIANA STANZIOLA
UNA CHIACCHIERATA CON IL PROF. UGO MATTEI, PROMOTORE DEI REFERENDUM CONTRO LA GUERRA E PER LA SANITÀ PUBBLICA.
Forse molti non sono a conoscenza che da Aprile fino al 13 luglio è stato possibile firmare per richiedere l'indizione di un referendum abrogativo su quesiti quali la pace e la sanità pubblica. Tale campagna referendaria è passata in sordina,...
Sport
PRESENTAZIONE LIBRO “I CAMPIONI DEL GRANDE NAPOLI – DALLA FONDAZIONE AL TERZO SCUDETTO”
Antonio Sposito - 0
Dal nostro inviato ANTONIO SPOSITO
Giovedì 29 giugno, alle ore 18, presso la Biblioteca Comunale “Mons. Mauro Piscopo” di Casoria, si è tenuta la presentazione del libro, "I campioni del grande Napoli - Dalla fondazione al terzo scudetto", redatto dallo scrittore Giampaolo Materazzo e dal giornalista Dario Sarnataro.
La presentazione è stato l’ultimo appuntamento della seconda edizione di “Casa Aurea Letteraria”, organizzata...
di CARMEN CERUTI
Correvano gli anni '30 del Novecento quando, in quel di Napoli, un piccolo artigiano, padre di 11 figli, si improvvisò costruttore di strumenti musicali costruendo un impero.
Salvatore Ceruti, conosciuto in ogni dove, si procacciava i clienti fra le bande di paese.
Qualsiasi Ogni momento era buono per correre in officina a creare i suoi strumenti. Ricordo una volta, mentre...
di ANTONIO SPOSITO
Tutto si è compiuto! Manca soltanto la “resurrezione” così la beatificazione sarà completa.
La morte di Berlusconi è stata celebrata mediaticamente attraverso cerimonie mistiche di tipo politico-religioso nel ricordare i suoi “miracoli” (la moltiplicazione dei posti di lavoro, stiamo ancora aspettando quel milione promesso), la persecuzione e la “via crucis” (indagini e processi cui è stato sottoposto) dai...
di CARMEN CERUTI
Nonostante film e fiction come "Gomorra" e "Mare fuori" c’è chi sogna un futuro migliore.
In una zona limitrofa a Piazza Carlo III, quasi tutti i pomeriggi ci sono otto ragazzi che giocano a basket in un campetto recintato inventandosi un giorno migliore, laddove nella mia gioventù nello stesso posto i giovani erano poggiati sulle scale e faceva...
di ALESSANDRA MERCADANTE
Ci sono posti del cuore che aiutano a risistemare l’anima.
Ogni giorno il tempo e i pensieri corrono veloci. Inseguiamo le giornate e ne affrontiamo le difficoltà. Spesso la voglia di arrivare, non ci interessa come, di far meglio e di più, annulla ogni tipo di relazione sia con gli altri che con se stessi.
L'attuale sistema sociale, l’era...