Tag: sociologia
LE BANDE GIOVANILI: UN FENOMENO IN PREOCCUPANTE ASCESA
di ELISABETTA FESTA
Le bande giovanili sono una realtà in forte aumento in Italia.
Esse sono originate prevalentemente da situazioni di disagio famigliare o sociale, da...
IL RUOLO DEL SOCIOLOGO ALL’INTERNO DELLE POLITICHE SOCIALI
di ANTONIO SPOSITO
INTERVENTO DI ANTONIO SPOSITO AL CONVEGNO "IL WELFARE DI FRONTE ALLE SFIDE GLOBALI: SOSTENIBILITA' CO-PROGETTAZIONE INNOVAZIONE" (Napoli, 20 e 21 ottobre 2022).
Credo...
UNA NUOVA CATEGORIA SOCIALE: IL “VACCINATO DI STATO”
di ANTONIO SPOSITO
La "biopolitica" e il "biocapitalismo" spettacolarizzano il proprio potere impadronendosi dei corpi per utilizzarli a piacimento, come dei demoni in cerca di...
INDAGINE MULTIDIMENSIONALE SULLO STRESS – “STRESS DA ANOMIA” E “SOCIOSI”
di ANTONIO SPOSITO
Dal punto divista sociologico il termine “anomia” (dal greco “a” -senza- e “nomos” -legge-) - si riferisce ad uno stato esistenziale collettivo...
LA SOCIOLOGIA CLINICA E LO SPECIALISTA IN DISAGIO SOCIO-RELAZIONALE NELLA SOCIETÀ...
di ANTONIO SPOSITO
Articolo già pubblicato nella rivista scientifica "Sociologia Clinica" (Sociologia Clinica)
Il sociologo francese Emile Durkheim affermò: “La sociologia non vale la fatica di...
MAX WEBER E LA “GABBIA D’ACCIAIO”: UNA METAFORA ANCORA ATTUALE
di ELISABETTA FESTA
Nel 1920 moriva il grande scienziato sociale Max Weber, nato nel 1864, stroncato dall’epidemia d’influenza spagnola, fatto, questo, che lo ricollega al...
LE VERITÀ DEL CORPO: SOCIOLOGIA CLINICA E “TOSSICITÀ” DELLE RELAZIONI SOCIALI
di GIANLUCA PISCITELLI
Il "sociologo clinico" oggi può rivendicare la possibilità di muoversi nell’ambito di un quadro teorico ed operativo in cui l’intuizione dello psichiatra...
ASSOCIAZIONE SOCIOLOGI ITALIANI – Videoconferenza sul disagio socio-relazionale nella società postmoderna
REDAZIONE
SABATO 28 NOVEMBRE, dalle ORE I7.30, si terrà la VIDEOCONFERENZA ON LINE SU PIATTAFORMA GoToMEETING, TRASMESSA ANCHE IN DIRETTA FACEBOOK DALLA PAGINA ASI (Associazione...
IL “MANAGEMENT DELLE RELAZIONI” COME STRUMENTO DI INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ SOCIALE
di SIMONE PICARIELLO
Ogni relazione umana è una relazione sociale che si basa su sentimenti ma anche su passioni condivise, impegni sociali e professionali. Le...
VIOLENZA DI GENERE: L’ULTIMA RISORSA DI UOMINI VIGLIACCHI
di ELISABETTA FESTA
"Ricordo ancora quella sera: avevo il coltello in mano e gridavo a mia moglie "ora ti ammazzo". La bambina era lì che...